Skip to main content
HyBusiness.itHyBusiness.it Background Logo.

Corso croupier: formazione per i casinò

Il corso croupier: a che cosa serve, quanto costa, quanto dura e che abilitazioni rilascia.

Di ,

Condividi questa storia

|
corso croupier

Il corso croupier, o corso di formazione per croupier, è un percorso formativo che ti permetterà di lavorare nei casinò più prestigiosi o in altre strutture in cui questa professionalità o molto richiesta, come ad esempio le navi da crociera.

Il croupier è infatti una figura molto importante nel mondo del gaming e, proprio per questo motivo, sempre più richiesta da tutte le aziende che desiderano trovare nuovi talenti in grado di supportare le proprie attività in questo comparto.

Ecco, dunque, che investire nella propria formazione professionale diventa una lasciapassare pressoché sicuro per arrivare a conquistare un ruolo di rilievo come croupier, con un contratto con ottimi guadagni.

Ma in cosa consiste il corso per croupier?

Le materie del corso da croupier

Il corso di croupier si basa principalmente sull’apprendimento delle tecniche di gioco e della gestione dei tavoli. I giochi maggiormente attenzionati all’interno dei corsi di formazioni dei croupier sono quelli di American Roulette, BlackJack e tutte le principali varianti di poker da casinò.

Le lezioni sono teoriche nella prima parte, per poi essere seguite da esperienze dal vivo sui tavoli da gioco, prova delle relative attrezzature, e non solo. Fa infatti quasi sempre parte del corso da croupier anche un percorso di apprendimento dell’inglese tecnico, fondamentale per prepararsi al meglio alla professione.

Quanto dura un corso da croupier

La durata di un corso da croupier è variabile, ma di norma si aggira intorno alle 10-12 settimane. I corsi si svolgono con cadenza regolare (non sarà certo difficile trovare un percorso formativo che possa soddisfare le proprie ambizioni), e una rapida ricerca online permetterà di individuare quello più vicino a casa propria.

Ci sono requisiti per partecipare a un corso di croupier?

Non ci sono requisiti particolarmente stringenti per la partecipazione a un corso di croupier, se non quelli che sono poi previsti dai potenziali datori di lavoro, e che dunque vengono già incorporati all’interno dei percorsi di formazione al fine di non generare professionalità poi inadeguate all’assunzione.

Per esempio, oltre alla maggiore età, è generalmente richiesta l’assenza di alcun precedente penale, così come di tatuaggi su parti visibili del corpo, che sono di norma un motivo di esclusione dei candidati nei più autorevoli casinò del mondo.

Cosa si ottiene alla fine del corso da croupier

Al termine del corso da croupier, si può ottenere un attestato che qualifica il partecipante per la posizione professionale scelta. Essere in possesso di una simile qualifica consentirà dunque di entrare in maniera più celere ed efficace nel mondo del lavoro dei casinò.

Quanto costa un corso da croupier

Il costo di un corso di formazione da croupier dipende dal tipo di istituto scelto e da come è strutturato il percorso. In media, però, possiamo certamente affermare che un corso da croupier della durata standard di 10-12 settimane ha un costo medio di 1.500 – 3.000 euro, che però salgono anche a oltre 4.000 – 5.000 euro nel caso di corsi più completi e avanzati, come quelli organizzati dai migliori istituti a livello internazionale.