Molte persone che sono alla ricerca di un metodo sicuro per proteggere i propri risparmi dal rischio dell’azione dei creditori credono che il conto online estero non pignorabile sia la soluzione migliore. Ma è davvero così? Oppure depositare il denaro in un conto online estero non mette comunque i propri denari in condizioni di piena tutela?
Chiariamo una volta per tutte che cosa dice la legge e qual è la verità!
Un conto online estero non pignorabile in assoluto NON esiste
Per prima cosa, bisogna condividere con tutti i nostri lettori che non esiste un conto online estero non pignorabile in assoluto.
Il Codice Civile italiano afferma infatti che un debitore è responsabile dei propri debiti con tutti i propri beni presenti e futuri.
Pertanto, anche i beni che possiede all’estero (e il denaro depositato in un conto corrente online estero rientra in questa definizione), possono essere posti a garanzia dei creditori e, dunque, essere pignorati.
Insomma, un conto corrente estero può essere pignorato. Tuttavia, non può essere pignorato con le stesse modalità previste per i conti correnti italiani.
Non solo: il Registro dei rapporti finanziari non comprende per il momento tutti i conto correnti aperti al di fuori dei confini nazionali, rendendo così più difficile per il creditore sapere se il debitore ha delle giacenze aggredibili in un conto straniero.
Insomma, a livello teorico il conto corrente online estero è pignorabile. A livello pratico, però, è più difficile che il correntista finisca con il divenire a conoscenza dell’esistenza di un conto online estero intestato al debitore.
Leggi anche: Quanti soldi servono per vivere di rendita?
Come aprire un conto online estero non pignorabile
Tutto ciò premesso, cerchiamo anche di comprendere come aprire un conto online estero non pignorabile, rammentando ancora una volta che l’impignorabilità assoluta non esiste e, dunque, non è possibile affermare in termini generali che sia possibile aprire un conto online estero non tracciabile e non pignorabile.
Se però si vuole perseguire questa strada, quello che bisogna fare è visitare il sito internet di uno degli istituti di credito che propongono l’accensione di un conto online estero e avviare la procedura digitale. Di solito l’iter prevede la fornitura di una copia dei propri documenti di identità e di una copia di residenza o domicilio. La firma dei contratti può avvenire digitalmente online, mentre il riconoscimento finale dell’intestatario del conto potrebbe avvenire con un riconoscimento a distanza tramite videochiamata.
Si consideri però che ogni istituto di credito online prevede delle differenti caratteristiche per permettere l’accensione di un conto ai propri nuovi clienti e, dunque, è sempre buona abitudine quella di leggere attentamente il materiale informativo prima di avviare la procedura di registrazione.
In conclusione, non è possibile affermare che i soldi depositati in un conto online estero siano assolutamente impignorabili. È tuttavia lecito ricordare che, in via pratica, è molto più difficile che il creditore riesca a ottenere il pignoramento di tali somme.
Attenzione, infine, alla scelta del conto online estero in cui depositare i soldi: al fine di non incappare in sgradite sorprese è opportuno farlo sempre su una banca online ben conosciuta e affidabile.